
Le 10 piste più ripide delle Alpi – parte 2
Sicuramente avrete già sentito parlare delle piste adatte a sciatori esperti e intermedi, così come delle stazioni sciistiche perfette per chi inizia a sciare. Ma quello che segue è un elenco pensato per voi, amanti del brivido, dell’adrenalina e soprattutto per chi è davvero esperto e in ottima forma fisica!
Oggi vi presentiamo le altre 5 piste più ripide delle Alpi, veri e propri percorsi da fuoriserie, tracciati al limite, ideali per chi ama pendii ripidi, quasi verticali, dossi, gobbe e panorami mozzafiato. Spesso queste piste corrispondono alle discese più difficili d’Italia.
Mayrhofen – Pista nera “Harakiri”
Il nome di questa pista dice tutto. Con una pendenza media del 78%, è una delle discese più impegnative dell’Austria. Questo breve tracciato di 150 metri è un autentico brivido. La sensazione di precipitare piuttosto che sciare è quella che proverete affrontando questa ripida discesa.
San Vigilio Marebbe – Pista nera “Piculin”
Nel comprensorio di Plan de Corones, questa pista si contende il titolo di una delle più ripide d’Europa, con tratti che raggiungono il 78% di pendenza. La pista è lunga circa 2 km e presenta un muro difficile da affrontare. Il consiglio? Non fermatevi a metà, altrimenti potreste pentirvene!
Verbier – Pista nera “Mont Fort”
Questa pista si trova a Verbier, un paradiso per i freeriders. Con 350 metri di dislivello e una lunghezza di 1.750 metri, la Mont Fort è un campo di gobbe che mette alla prova anche gli sciatori più esperti. Con la neve fresca, offre una vista mozzafiato sul Monte Bianco.
Alpe D’Huez – Pista nera “Le Tunnel”
Partendo da 3.330 metri e arrivando a 1.125 metri, questa pista è famosa per il tunnel che attraversa la montagna. Dopo il tunnel, un muro con pendenze di 35° mette alla prova la resistenza degli sciatori. Non lasciatevi distrarre all’interno del tunnel, perché potrebbero esserci delle sorprese all’uscita!
Adelboden – Pista nera “Chuenisbärgli”
Con una pendenza media del 30%, questa pista potrebbe sembrare meno difficile rispetto alle altre, ma la sua costanza è ciò che la rende particolarmente impegnativa. Con un dislivello di 420 metri su 1,29 km, la pista raggiunge punte del 60% di pendenza. Qui si sfidano i migliori atleti di gigante, e se vi sentite pronti, potete mettere alla prova le vostre capacità.
Queste piste sono una vera e propria sfida, pensate per chi non ha paura di mettersi alla prova.
Se siete alla ricerca di emozioni forti, queste discese sono ciò che fa per voi!