
Bormio regina delle Alpi: le 7 località di montagna più esclusive
Un lussuoso chalet in montagna? In Italia, chi può permetterselo ha solo l’imbarazzo della scelta: sono tante le località di montagna (anche in Lombardia) dove i “Paperoni” scelgono di comprare casa. Una classifica sulle mete più rinomate è stata elaborata da uno studio di LuxuryEstate.com sulla base dell’analisi di domanda e prezzi del mercato immobiliare di lusso in alcune famose destinazioni montane del nostro Paese.
Cortina d’Ampezzo
La nota meta delle Dolomiti guadagna da sola il 40% della domanda
La meta più richiesta in assoluto è Cortina d’Ampezzo, sulle Dolomiti, che si aggiudica da sola il 40% delle preferenze totali, nonostante sia anche quella in cui i prezzi per acquistare immobili di pregio sono più alti, pari a circa 16.000 euro/mq di media, con una crescita intorno al 10% rispetto al 2024. Conosciuta come “Regina delle Dolomiti”, offre piste eccellenti, paesaggi mozzafiato in tutte le stagioni e un’atmosfera mondana con boutique di lusso e ristoranti raffinati.
Courmayeur
Una casa nel comune valdostano costa 10.000 euro al metro quadro
Al secondo posto, con il 26,5% della domanda complessiva, c’è Courmayeur, pittoresco comune in Valle d’Aosta ai piedi del Monte Bianco. È una destinazione rinomata per lo sci, il trekking e le viste spettacolari, oltre a vantare una vivace vita notturna e una cucina alpina d’eccellenza. La cittadina presenta prezzi al metro quadro decisamente più bassi rispetto a Cortina, intorno ai 10.000 euro al metro quadro, addirittura in diminuzione del 4% circa nel confronto con gli anni precedenti.
Badia
Ideale per famiglie e per chi cerca relax e natura.
Al terzo posto, in termini di interesse, è occupato da Badia, prestigiosa meta trentina, con l’11% circa delle ricerche. Qui, i costi delle case di lusso sono una via di mezzo tra quelli di Cortina e di Courmayeur, e raggiungono i 12.000 euro al metro quadro, in rialzo appena dell’1% rispetto a 12 mesi fa. È ideale per famiglie e per chi cerca relax e natura.
Madonna di Campiglio
Crescono i prezzi della località trentina
Scorrendo verso il basso la classifica delle località più desiderate, in quarta posizione c’è Madonna di Campiglio. Ideale per famiglie e per chi cerca relax e natura, con il 10% delle richieste complessive e prezzi che superano di poco quelli di Badia, fermandosi appena sotto i 13.000 euro/mq. Nella celebre destinazione trentina, però, si nota una crescita dei costi delle case di lusso rispetto allo scorso anno simile a quella di Cortina.
Sestriere
La località nel comprensorio della Via Lattea vede immobili di lusso a 8.000 euro al metro
Sestriere si qualifica per il quinto posto col 4% delle richieste. Situata in Piemonte, è una delle località sciistiche più alte d’Italia e fa parte della Via Lattea, un comprensorio sciistico internazionale. È conosciuta per le sue strutture moderne e per aver ospitato eventi delle Olimpiadi Invernali. Qui ci si può permettere uno chalet a non meno di 8.000 euro al metro quadro.
Cervinia
Per uno chalet ai piedi del Cervino 6.000 euro al metro quadro
Sesto posto per Cervinia, col 3,5% della domanda, località della Valle d’Aosta ai piedi del Cervino. La famosa meta sciistica offre un’ampia gamma di piste, comprese quelle che collegano l’Italia alla Svizzera, ed è famosa per lo sci tutto l’anno grazie al vicino ghiacciaio. Qui gli immobili di lusso costano circa 6.000 euro al metro quadro.
Bormio
Nell’unica località lombarda crescono i prezzi delle case di lusso e toccano i 6.000 euro al metro quadro
Chiude la classifica la prima località lombarda: Bormio, con una domanda di case di lusso al 2% circa. La meta è celebre non solo per le sue piste da sci, ma anche per le sue terme storiche e le varie attività sportive. È una meta ideale per gli sport invernali e per chi cerca relax, grazie alle sue sorgenti termali naturali. I prezzi sono invece poco più alti rispetto a quelli di Sestriere, con una media appena superiore ai 6.000 euro al metro quadro. Anche qui, però, come per Cortina e Madonna di Campiglio, l’aumento dei costi rispetto a 12 mesi fa è elevato, sempre attorno al 15%.
IMMOBILIARE MORETTI BORMIO
LA TUA CASA VACANZA A BORMIO E IN ALTA VALTELLINA
Via Roma 48 – 23032 Bormio (So)
Tel. +39 0342 910491 – +39 0342 902672
www.immobiliaremoretti.it
info@immobiliaremoretti.it
Categoria: News, Real Estate